Via Linguae: iter ad futurum

Il corso prende spunto dalle proposte di reinserimento dell’insegnamento del latino nella scuola secondaria di primo grado per modernizzare gli approcci didattici finalizzati allo studio della lingua base. Come indicato nel titolo, la strada della lingua può essere un elemento determinante per ogni studente e la costruzione del proprio futuro, per cui la riscoperta delle origini della lingua italiana può fornire un approccio più interessante per il consolidamento del lessico e della sintassi, soprattutto se lo studio della lingua morta viene “ravvivato”
dall’utilizzo delle nuove tecnologie quali l’IA e il coding.
Obiettivi:
* Fornire elementi conoscitivi del latino utili alla riscoperta in chiave culturale della lingua madre dell’italiano;
* Migliorare le competenze linguistiche approfondendo i processi di derivazione del lessico;
* Esplorare i legami tra generazione del linguaggio e intelligenza artificiale;
* Migliorare l’efficacia comunicativa attraverso una maggior comprensione di schemi e “prompt” sintattici;
* Sperimentare il senso di autoefficacia in varie situazioni comunicative

clicca qui per visualizzare le foto